È una tecnica mini-invasiva che permette il ripristino del sorriso grazie all’applicazione di impianti dentali che permettono l’inserimento di protesi. Queste vanno dal singolo dente fino ad intere arcate in base al caso studio.
A differenza dell’implantologia a carico immediato sono necessarie più sedute per ricevere la protesi.
L’intervento si suddivide in 2 parti principali.
La prima parte consiste nell’inserimento tramite incisione degli impianti dentali in titanio, che sostituiscono le radici dentali e fanno da supporto per la protesi dentale.
Nella stessa seduta vengono applicati dei punti di sutura per chiudere l’incisione e viene fornita al paziente una protesi mobile.
Fra le due parti si ha un periodo di attesa di 3 mesi per gli impianti mascellari e di 6 per gli impianti mandibolari, necessaria a far abituare il tessuto osseo agli impianti e allo stress dovuto alla masticazione.
Nella seconda fase, abituato il tessuto osseo, si rimuovono i punti di sutura per caricare la protesi definitiva e concludere l’intervento.
Per uno o pochi denti vengono inseriti solo gli impianti dentali nelle zone interessate, invece per intere arcate si procede scegliendo la procedura a quattro impianti o a sei impianti, in base alla condizione della struttura ossea del paziente.
L’implantologia a carico differito si applica quando non è possibile applicare l’implantologia a carico immediato poiché la struttura ossea siccome è già danneggiata ha bisogno di tempo per adattarsi.
Il nostro studio dentistico si impegnerà comunque a valutare nel miglior modo possibile il tuo caso offrendoti il servizio più adatto.